domenica 27 dicembre 2009

-----
----- Original Message -----
From: Patrizia Solero
To: Rita R
Sent: Wednesday, December 16, 2009 7:58 PM
Subject: corrispondenza con la Antonetto
Cara Rita
Come d'accordo di inoltro la corrispondenza intercorsa con la Antonetto relativamente al SIMBIOX.
Un affettuoso saluto e un augurio di buone feste

Patrizia

PS Devi leggere i messaggi a partire dal fondo


----- Original Message -----
From: Sohn-Marco Antonetto
To: Patrizia Solero
Sent: Friday, November 20, 2009 7:03 AM
Subject: Re: simbiox per uso veterinario- perché non aumentare le vostre vendite?
Gentile S.ra Solero,
Inolact è un prodotto con caratteristiche sovrapponibili a quelle di Simbiox ma dedicato al consiglio del medico.
Alleghiamo presentazione.
L'utilizzo dei ceppi probiotici precedentemente presenti non porta alcun beneficio aggiuntivo rispetto a quelli che si ottengono, nell'uomo, con La14 e Bi04/Bi07 di cui si riesce a meglio controllare la stabilità nel tempo e l'attività probiotica. Purtroppo non abbiamo sufficiente esperienza applicativa sull'animale per poterci spiegare la migliore efficacia della formula precedente, sul modello umano per contro la nuova formula è risultata più attiva.
Grazie per l'attenzione, buona giornata.
Mario Sandri
Il giorno 19 nov 2009, alle ore 21:58, Patrizia Solero ha scritto:
Gentile Sig. Sandri
La ringrazio per la sollecitudine con cui mi ha risposto e per i suoi chiarimenti. Volevo chiederle ancora un'informazione: ho visto che su alcune farmacie on-line è disponibile il vostro prodotto INOLACT, che presenta una composizione pressoché identica aella precedente versione del SIMBIOX e tale prodotto viene consigliato su alcuni siti per gattofili. Ho notato però che questo prodotto non compare nel catalogo del vostro sito web... Come mai? è forse in commercio qualche giacenza di magazzino?
Se posso permettermi un suggerimento, sono convinta che potreste avere un ampio mercato presso gli amanti degli animali, continuando a produrre un prodotto simile al precedente versione del SIMBIOX
La ringrazio per l'attenzione e la saluto cordialmente

Patrzia Solero


----- Original Message -----
From: Sohn-Marco Antonetto
To: Patrizia Solero
Sent: Thursday, November 19, 2009 8:02 AM
Subject: Re: simbiox per uso veterinario- perché non aumentare le vostre vendite?
Gentile Sra Solero,
la conoscenza dei probiotici è materia in continua evoluzione.
Simbiox nella sua formula aggiornata, apporta, rispetto al pool di fermenti originario, solo le specie (La14® e Bl04® - Bl07® infantis nel tipo pediatrico) dotati delle migliori caratteristiche di sopravvivenza, capacità di riattivarsi, gastro e bile resistenza.
Nell'uomo questa formula si è rivelata ancora più attiva della precedente, proprio perchè focalizzata sui 2 ceppi con le migliori proprietà probiotiche.
Alleghiamo alcune informazioni sul prodotto.
Con cordialità
Mario Sandri
Marco Antonetto SpA
via Arsenale 29
10121 Torino - I
Tel +39 011 5613031
Fax +39 011 5628190
sohn@marcoantonetto.it
www.marcoantonetto.com
Il giorno 18 nov 2009, alle ore 23:38, Patrizia Solero ha scritto:
Salve, vorrei sottoporre alla vostra attenzione una questione molto importante. Esiste negli Usa un prodotto veterinario molto efficace per l'insufficienza renale di cani e gatti chiamato Azodyl, a base di probiotici, che non si trova in Italia; il vostro Simbiox, che aveva fino a poco tempo fa una composizione simile, è stato utilizzato con ottimi risultati terapeutici da migliaia di proprietari di cani e gatti affetti da insufficienza renale per abbassare l'azotemia e la creatininemia dei loro animali da compagnia. L'anno scorso molti veterinari l'hanno sperimentato con successo e il prodotto andava a ruba! Recentemente, e non capisco perché, ne avete cambiato la composizione: sono presenti nel nuovo Simbiox solo due tipi di fermenti, il Lactobacillus acidophilus e il Bifidobacterium longum, mentre in precedenza ve ne erano quattro tipi. L'efficacia del vostro prodotto, a quanto si legge sui siti delle associazioni dei gattofili e sui loro forum, sembrerebbe essersi ridotta, ragion per cui adesso molti proprietari di animali non lo acquistano più e optano per altri integratori.Vi mando, a titolo di esempio, il link di uno dei tanti siti che parlano dell'utilità del Simbiox per i gatti malati di reni, ma se fate una piccola ricerca su Internet con le parole "Simbiox gatti" ne potete trovare decine e decine. Mi permetto di farvi la seguente proposta: perché non mettere nuovamente in vendita il Simbiox con la precedente formula( 5 probiotici anziché 2)? In questo modo, sono sicura che le vendite tornerebbero ai livelli precedenti o addirittura aumenterebbero!
In attesa di un vostro cortese riscontro, vi saluto cordialmente
Patrizia Solero

http://arcadirita.blogspot.com/2008/07/dopo-uno-studio-effettuato-per-mesi-su.html
Gentile Sra Solero,la conoscenza dei probiotici è materia in continua evoluzione.Simbiox nella sua formula aggiornata, apporta, rispetto al pool di fermenti originario, solo le specie (La14® e Bl04® - Bl07® infantis nel tipo pediatrico) dotati delle migliori caratteristiche di sopravvivenza, capacità di riattivarsi, gastro e bile resistenza.Nell'uomo questa formula si è rivelata ancora più attiva della precedente, proprio perchè focalizzata sui 2 ceppi con le migliori proprietà probiotiche.Alleghiamo alcune informazioni sul prodotto.Con cordialitàMario SandriMarco Antonetto SpAvia Arsenale 2910121 Torino - ITel +39 011 5613031Fax +39 011 5628190sohn@marcoantonetto.itwww.marcoantonetto.comIl giorno 18 nov 2009, alle ore 23:38, Patrizia Solero ha scritto:> Salve, vorrei sottoporre alla vostra attenzione una questione molto > importante. Esiste negli Usa un prodotto veterinario molto efficace > per l'insufficienza renale di cani e gatti chiamato Azodyl, a base > di probiotici, che non si trova in Italia; il vostro Simbiox, che > aveva fino a poco tempo fa una composizione simile, è stato > utilizzato con ottimi risultati terapeutici da migliaia di > proprietari di cani e gatti affetti da insufficienza renale per > abbassare l'azotemia e la creatininemia dei loro animali da > compagnia. L'anno scorso molti veterinari l'hanno sperimentato con > successo e il prodotto andava a ruba! Recentemente, e non capisco > perché, ne avete cambiato la composizione: sono presenti nel nuovo > Simbiox solo due tipi di fermenti, il Lactobacillus acidophilus e il > Bifidobacterium longum, mentre in precedenza ve ne erano quattro > tipi. L'efficacia del vostro prodotto, a quanto si legge sui siti > delle associazioni dei gattofili e sui loro forum, sembrerebbe > essersi ridotta, ragion per cui adesso molti proprietari di animali > non lo acquistano più e optano per altri integratori.Vi mando, a > titolo di esempio, il link di uno dei tanti siti che parlano > dell'utilità del Simbiox per i gatti malati di reni, ma se fate una > piccola ricerca su Internet con le parole "Simbiox gatti" ne potete > trovare decine e decine. Mi permetto di farvi la seguente proposta: > perché non mettere nuovamente in vendita il Simbiox con la > precedente formula( 5 probiotici anziché 2)? In questo modo, sono > sicura che le vendite tornerebbero ai livelli precedenti o > addirittura aumenterebbero!> In attesa di un vostro cortese riscontro, vi saluto cordialmente> Patrizia Solero>> http://arcadirita.blogspot.com/2008/07/dopo-uno-studio-effettuato-per-mesi-su.html
Gentile S.ra Solero,Inolact è un prodotto con caratteristiche sovrapponibili a quelle di Simbiox ma dedicato al consiglio del medico.Alleghiamo presentazione.L'utilizzo dei ceppi probiotici precedentemente presenti non porta alcun beneficio aggiuntivo rispetto a quelli che si ottengono, nell'uomo, con La14 e Bi04/Bi07 di cui si riesce a meglio controllare la stabilità nel tempo e l'attività probiotica. Purtroppo non abbiamo sufficiente esperienza applicativa sull'animale per poterci spiegare la migliore efficacia della formula precedente, sul modello umano per contro la nuova formula è risultata più attiva.Grazie per l'attenzione, buona giornata.Mario SandriIl giorno 19 nov 2009, alle ore 21:58, Patrizia Solero ha scritto:> Gentile Sig. Sandri> La ringrazio per la sollecitudine con cui mi ha risposto e per i > suoi chiarimenti. Volevo chiederle ancora un'informazione: ho visto > che su alcune farmacie on-line è disponibile il vostro prodotto > INOLACT, che presenta una composizione pressoché identica aella > precedente versione del SIMBIOX e tale prodotto viene consigliato su > alcuni siti per gattofili. Ho notato però che questo prodotto non > compare nel catalogo del vostro sito web... Come mai? è forse in > commercio qualche giacenza di magazzino?> Se posso permettermi un suggerimento, sono convinta che potreste > avere un ampio mercato presso gli amanti degli animali, continuando > a produrre un prodotto simile al precedente versione del SIMBIOX> La ringrazio per l'attenzione e la saluto cordialmente>> Patrzia Solero>>> ----- Original Message -----> From: Sohn-Marco Antonetto> To: Patrizia Solero> Sent: Thursday, November 19, 2009 8:02 AM> Subject: Re: simbiox per uso veterinario- perché non aumentare le > vostre vendite?>> Gentile Sra Solero,> la conoscenza dei probiotici è materia in continua evoluzione.> Simbiox nella sua formula aggiornata, apporta, rispetto al pool di > fermenti originario, solo le specie (La14® e Bl04® - Bl07® infantis > nel tipo pediatrico) dotati delle migliori caratteristiche di > sopravvivenza, capacità di riattivarsi, gastro e bile resistenza.> Nell'uomo questa formula si è rivelata ancora più attiva della > precedente, proprio perchè focalizzata sui 2 ceppi con le migliori > proprietà probiotiche.> Alleghiamo alcune informazioni sul prodotto.> Con cordialità>> Mario Sandri>>> Marco Antonetto SpA> via Arsenale 29> 10121 Torino - I> Tel +39 011 5613031> Fax +39 011 5628190> sohn@marcoantonetto.it> www.marcoantonetto.com>>>>>>>> Il giorno 18 nov 2009, alle ore 23:38, Patrizia Solero ha scritto:>>> Salve, vorrei sottoporre alla vostra attenzione una questione molto >> importante. Esiste negli Usa un prodotto veterinario molto efficace >> per l'insufficienza renale di cani e gatti chiamato Azodyl, a base >> di probiotici, che non si trova in Italia; il vostro Simbiox, che >> aveva fino a poco tempo fa una composizione simile, è stato >> utilizzato con ottimi risultati terapeutici da migliaia di >> proprietari di cani e gatti affetti da insufficienza renale per >> abbassare l'azotemia e la creatininemia dei loro animali da >> compagnia. L'anno scorso molti veterinari l'hanno sperimentato con >> successo e il prodotto andava a ruba! Recentemente, e non capisco >> perché, ne avete cambiato la composizione: sono presenti nel nuovo >> Simbiox solo due tipi di fermenti, il Lactobacillus acidophilus e >> il Bifidobacterium longum, mentre in precedenza ve ne erano quattro >> tipi. L'efficacia del vostro prodotto, a quanto si legge sui siti >> delle associazioni dei gattofili e sui loro forum, sembrerebbe >> essersi ridotta, ragion per cui adesso molti proprietari di animali >> non lo acquistano più e optano per altri integratori.Vi mando, a >> titolo di esempio, il link di uno dei tanti siti che parlano >> dell'utilità del Simbiox per i gatti malati di reni, ma se fate una >> piccola ricerca su Internet con le parole "Simbiox gatti" ne potete >> trovare decine e decine. Mi permetto di farvi la seguente proposta: >> perché non mettere nuovamente in vendita il Simbiox con la >> precedente formula( 5 probiotici anziché 2)? In questo modo, sono >> sicura che le vendite tornerebbero ai livelli precedenti o >> addirittura aumenterebbero!>> In attesa di un vostro cortese riscontro, vi saluto cordialmente>> Patrizia Solero>>>> http://arcadirita.blogspot.com/2008/07/dopo-uno-studio-effettuato-per-mesi-su.html>>>> Gentile Sra Solero,> la conoscenza dei probiotici è materia in continua evoluzione.> Simbiox nella sua formula aggiornata, apporta, rispetto al pool di> fermenti originario, solo le specie (La14® e Bl04® - Bl07® infantis> nel tipo pediatrico) dotati delle migliori caratteristiche di> sopravvivenza, capacità di riattivarsi, gastro e bile resistenza.> Nell'uomo questa formula si è rivelata ancora più attiva della> precedente, proprio perchè focalizzata sui 2 ceppi con le migliori> proprietà probiotiche.> Alleghiamo alcune informazioni sul prodotto.> Con cordialità>> Mario Sandri>>> Marco Antonetto SpA> via Arsenale 29> 10121 Torino - I> Tel +39 011 5613031> Fax +39 011 5628190> sohn@marcoantonetto.it> www.marcoantonetto.com>>>>>> Il giorno 18 nov 2009, alle ore 23:38, Patrizia Solero ha scritto:>> > Salve, vorrei sottoporre alla vostra attenzione una questione molto> > importante. Esiste negli Usa un prodotto veterinario molto efficace> > per l'insufficienza renale di cani e gatti chiamato Azodyl, a base> > di probiotici, che non si trova in Italia; il vostro Simbiox, che> > aveva fino a poco tempo fa una composizione simile, è stato> > utilizzato con ottimi risultati terapeutici da migliaia di> > proprietari di cani e gatti affetti da insufficienza renale per> > abbassare l'azotemia e la creatininemia dei loro animali da> > compagnia. L'anno scorso molti veterinari l'hanno sperimentato con> > successo e il prodotto andava a ruba! Recentemente, e non capisco> > perché, ne avete cambiato la composizione: sono presenti nel nuovo> > Simbiox solo due tipi di fermenti, il Lactobacillus acidophilus e il> > Bifidobacterium longum, mentre in precedenza ve ne erano quattro> > tipi. L'efficacia del vostro prodotto, a quanto si legge sui siti> > delle associazioni dei gattofili e sui loro forum, sembrerebbe> > essersi ridotta, ragion per cui adesso molti proprietari di animali> > non lo acquistano più e optano per altri integratori.Vi mando, a> > titolo di esempio, il link di uno dei tanti siti che parlano> > dell'utilità del Simbiox per i gatti malati di reni, ma se fate una> > piccola ricerca su Internet con le parole "Simbiox gatti" ne potete> > trovare decine e decine. Mi permetto di farvi la seguente proposta:> > perché non mettere nuovamente in vendita il Simbiox con la> > precedente formula( 5 probiotici anziché 2)? In questo modo, sono> > sicura che le vendite tornerebbero ai livelli precedenti o> > addirittura aumenterebbero!> > In attesa di un vostro cortese riscontro, vi saluto cordialmente> > Patrizia Solero> >> > http://arcadirita.blogspot.com/2008/07/dopo-uno-studio-effettuato-per-mesi-su.html>Original Message -----
From: Rita R
To: carlo anselmi
Sent: Saturday, December 26, 2009 9:42 PM
Subject: Re: arca di rita
mi dispiace ma non mi è arrivata nessuna risposta ciao
2009/12/23 Rita R <arcadirita@gmail.com>
ciao attendo notizie-- Sito Web: www.arcadirita.org-- Sito Web: www.arcadirita.org